A cosa servono le parole chiave?

A cosa servono le parole chiave?

A cosa servono le parole chiave? Le keyword servono per rendere il tuo contenuto facilmente trovabile, ma bisogna sempre restare aggiornati sulle linee guida di Google.

Condividi l'articolo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest
Email

A cosa servono le parole chiave? Le keyword servono per rendere il tuo contenuto facilmente trovabile, ma bisogna sempre restare aggiornati sulle linee guida di Google.

“Come posso far arrivare i miei contenuti in cima ai risultati del motore di ricerca? Qual è la chiave del successo?”

Ti sveliamo un segreto: proprio di “chiave” si parla! Infatti, oggi tratteremo delle, cosiddette, keyword o parole chiave.

COSA SONO E A COSA SERVONO LE PAROLE CHIAVE?

Le keyword sono parole o frasi che gli utenti digitano nei motori di ricerca per cercare informazioni su un determinato argomento. La scelta oculata delle parole chiave è indispensabile per migliorare l’indicizzazione e la visibilità dei contenuti online nelle SERP.

In sostanza, l’utilizzo di keyword pertinenti e rilevanti permette ai motori di ricerca di capire di cosa tratta un contenuto e di mostrarlo agli utenti che cercano informazioni sull’argomento.

Le parole chiave sono, quindi, una parte fondamentale per la SEO e possono influenzare la visibilità di un sito web o di un contenuto online. Per questa ragione, è importante scegliere le parole chiave in modo accurato, ricercando parole e frasi pertinenti sul tema trattato e in relazione alla nicchia di mercato di riferimento, e di utilizzarle in modo naturale all’interno dei contenuti.

Se vuoi saperne di più sull’importanza dell’attività SEO clicca qui!

LE NUOVE LINEE GUIDA DI GOOGLE

Dopo aver visto a cosa servono le parole chiave, ti segnaliamo che Google ha rilasciato diverse linee guida e aggiornamenti negli ultimi anni riguardanti le keyword.

1. FOCUS SULLA QUALITÀ DEL CONTENUTO

Google ha sottolineato l’importanza di creare contenuti di alta qualità e utili per gli utenti, piuttosto che concentrarsi sulla keyword density, ovvero la frequenza con la quale una determinata parola chiave compare nella pagina web.

2. UTILIZZO DELLE KEYWORD

Anche se non è più necessario utilizzare una densità specifica di keyword in una pagina, è comunque importante includere in maniera naturale parole chiave pertinenti nel contenuto, nei titoli, nelle descrizioni e negli attributi di immagini.

3. INTENTO DI RICERCA

Google si sta concentrando sempre di più sull’intento di ricerca degli utenti, piuttosto che solo sulle parole chiave specifiche. In quest’ottica, si rende necessario che i contenuti vengano creati in modo da soddisfare le esigenze degli utenti, rispondendo alle loro specifiche richieste.

4. MOBILE-FIRST INDEXING

Come conseguenza dell’aumento del traffico mobile, Google ha reso la versione mobile di un sito web la sua priorità per l’indicizzazione. Ciò rende fondamentale l’ottimizzazione delle pagine per i dispositivi mobili e l’utilizzo di keyword pertinenti anche in questi contenuti.

5. ESPERIENZA DELL’UTENTE

Google ha sottolineato l’importanza della User Experience e della facilità d’uso di un sito web. Infatti, i siti web dovrebbero avere come prerogativa la facilità di navigazione e tempi di caricamento veloci, oltre ad offrire contenuti rilevanti e di qualità.

In sintesi, le nuove linee guida di Google per le keyword si concentrano sull’esperienza dell’utente e sulla creazione di contenuti di alta qualità, pertinenti e utili, piuttosto che sull’utilizzo eccessivo di parole chiave.

Sempre sul nostro blog, puoi approfondire più nel dettaglio le nostre risposte alla domanda “perché non esco su Google?

Eccoti svelato perché affidarsi ad un professionista è la scelta giusta per la creazione di contenuti efficacemente ottimizzati, mediante un corretto utilizzo delle parole chiave.

E a questo proposito…sei pronto ad avere un sito web che sia la chiave di volta per il successo della tua attività?

Ti aspettiamo per fare una chiacchierata gratuita informale.

Compila il form e fissa un appuntamento con un nostro consulente.

Altro dal blog.

Richiedi La guida

Vuoi ottenere più clienti attraverso il tuo sito web? Compila il nostro form per ricevere una guida gratuita in PDF su come ottimizzare il tuo sito per aumentare le conversioni.

La nostra guida ti spiegherà i passi fondamentali che devi seguire per migliorare l’esperienza dell’utente sul tuo sito web e aumentare il tasso di conversione. Imparerai come migliorare l’usabilità del sito, ottimizzare i contenuti e utilizzare le migliori pratiche di marketing digitale.

Inserisci i tuoi dati nel nostro form e riceverai un link per scaricare subito la guida. Non perdere questa opportunità per migliorare il tuo sito e ottenere più clienti!

Vuoi ottenere più clienti attraverso il tuo sito web?

Vuoi che il tuo sito compaia ai primi posti su Google?

Scrivici
1
Salve, come possiamo aiutarti?