Diversi fattori incidono sull’affidabilità di un sito, due su tutti la sicurezza e la presenza di un pagamento sicuro se è presente un e-commerce
Vuoi verificare se il tuo sito è sicuro? Hai trovato quello che cercavi su un sito sconosciuto e non ti fidi ad acquistarlo lì? Ti domandi cosa renda un sito affidabile?
Questi sono interrogativi più che leciti, eppure alcune cose non sono verificabili da chi non ha in mano la gestione del sito, come la sicurezza del server o del database.
Nonostante ciò, ci sono alcuni indicatori generali che possono aiutare a determinare l’affidabilità di un sito web. Ad esempio, puoi verificare se il sito ha un design professionale e ben curato, se offre informazioni complete, se pubblica contenuti di qualità regolarmente, se ha una sezione contatti o una contenente recensioni di clienti soddisfatti.
Un sito web dovrebbe essere fatto in un certo modo e se non hai letto il nostro articolo sull’argomento, dai un’occhiata qui.
Sicurezza
Il primo punto da prendere in considerazione come metro di giudizio per l’affidabilità di un sito è sicuramente la sicurezza. Uno dei parametri di sicurezza più importanti per un sito è il certificato SSL (Secure Sockets Layer).
Questo certificato è un protocollo di sicurezza che garantisce una connessione crittografata tra il browser dell’utente e il server del sito web.
Ma cosa significa? Questo sta a significare che i dati sensibili degli utenti, come le password o le informazioni di pagamento, sono protetti da potenziali tentativi di intercettazione da parte di malintenzionati.
Certificato SSL
La verifica dello stato del certificato SSL è piuttosto semplice. Per constatare che il certificato sia attivo è sufficiente controllare nella barra degli indirizzi del browser. Se l’indirizzo del sito web inizia con HTTPS, anziché HTTP, vuol dire che il sito ha il certificato SSL attivo.
Inoltre, la presenza di un’icona a forma di lucchetto vicino all’indirizzo è altresì un’indicazione del browser per segnalare la connessione come sicura.
Privacy policy
Un altro parametro di sicurezza di un certo rilievo è la presenza di una politica sulla privacy dettagliata e aggiornata.
La privacy policy spiega le modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati degli utenti. Inoltre, la politica sulla privacy dovrebbe anche spiegare, oltre all’ipotetica condivisione con terze parti, come gli utenti possono controllare e cancellare i propri dati.
E-commerce
Esistono diversi fattori che aiutano a capire se il sito è affidabile e in un e-commerce sicuramente ha una notevole rilevanza la presenza di un pagamento sicuro.
Infatti, il sito dovrebbe supportare metodi di pagamento sicuri, come PayPal o carte di credito con sistema di verifica 3D Secure. Inoltre, dovrebbe essere presente sul sito stesso un sistema di protezione contro frodi e attacchi informatici, come ad esempio un sistema anti-phising.
Segnalazione alla Camera di Commercio
Un ulteriore indicatore di affidabilità del sito web è la segnalazione alla Camera di Commercio per un e-commerce, un obbligo previsto dalla legge italiana.
Questa segnalazione è obbligatoria per tutti i siti web che operano come e-commerce, ovvero per quel che riguarda la vendita di beni o servizi online.
La segnalazione deve essere effettuata, tramite modulo online o domanda di segnalazione all’ufficio preposto, presso la Camera di Commercio territoriale. Inoltre, la segnalazione deve contenere le informazioni relative all’attività svolta dal sito web, come il tipo di prodotti o servizi offerti, il nome e il cognome del titolare dell’attività e le modalità di pagamento accettate.
La segnalazione alla Camera di commercio ha lo scopo di garantire la trasparenza e la legalità delle attività commerciali online e di proteggere i consumatori da possibili frodi. Inoltre, la segnalazione permette una maggiore visibilità sul sito web e l’inserimento nel registro delle imprese, aumentando così la credibilità del sito agli occhi dei visitatori.
Come abbiamo avuto modo di vedere e come già potevi immaginare, ci sono diversi parametri da tenere in considerazione e che aiutano a capire se il sito è affidabile.
Tra questi sicuramente la pubblicazione regolare di contenuti di qualità incide non poco. Ecco che a questo punto entra in gioco la figura del copywriter: leggi qui per capire perché è tanto importante per il tuo sito.
Affidarsi ad una web agency come StyleWeb ti garantisce di avere un sito professionale e in grado di non generare nessun dubbio in chi lo visita. Anzi.
Fissa un appuntamento per una chiacchierata informale e gratuita.
Compila il form