Internet e i suoi pericoli: come sfuggire agli ostacoli che presenta il mondo digitale, dal phishing alle minacce collegate all’acquisto di prodotti online
Il World Wide Web è un mondo incredibile, che ha rivoluzionato in meglio le nostre vite. Internet è uno strumento che ci permette continuamente di comunicare, lavorare, studiare e intrattenerci.
Ma come spesso accade, il pericolo è sempre dietro l’angolo.
Oggi vediamo come, tra i rischi principali che si possono correre sul web sicuramente si possono trovare l’acquisto online e il phishing.
Acquistare online
Quando si acquista da un sito non sicuro, le informazioni personali dell’utente possono essere intercettate durante la fase di pagamento.
I dati della carta di credito o altre informazioni sensibili (come l’indirizzo di residenza) possono essere sottratte in diversi modi, ad esempio attraverso il keylogger, un software che registra tutto ciò che viene digitato sulla tastiera, o attraverso siti web fittizi, visivamente simili a quelli legittimi, ma realizzati da hacker esperti per rubare le informazioni degli utenti.
In questo senso, una web agency esperta come StyleWeb può aiutare a creare un sito mediante le più recenti tecnologie di sicurezza e le migliori pratiche di sviluppo web.
Questo include l’utilizzo del protocollo HTTPS per una connessione sicura, l’implementazione di un firewall con un sistema di monitoraggio per prevenire attacchi informatici e la scelta del metodo di pagamento più sicuro, in caso di aggiunta della funzione e-commerce.
Un sito vecchio e obsolescente può portare ad ulteriori problemi di sicurezza e, persino, di compatibilità, impedendo al sito stesso di funzionare correttamente e di resistere ad eventuali attacchi hacker.
Sull’argomento ci siamo soffermati in un altro articolo, in cui abbiamo risposto alla domanda su “ogni quanto bisogna rifare il sito”.
Cosa si intende per phishing?
Il phishing è un attacco informatico che mira a rubare informazioni personali, come username, password e dati bancari, attraverso l’invio di e-mail, messaggi o link contraffatti che sembrano provenire da fonti affidabili, come banche, servizi online o siti web di shopping.
Esistono diverse tipologie di phishing, come il phishing tradizionale, che utilizza e-mail fittizie per sottrarre informazioni sensibili, il phishing telefonico, attraverso telefonate fraudolente, e il phishing basato su social engineering, ovvero utilizzando le informazioni personale dell’utente su piattaforme social per convincerlo a fornire ulteriori informazioni personali.
Inoltre, la paura di essere vittime di phishing è una delle ragioni che portano a cestinare le e-mail promozionali o le newsletter per i tuoi potenziali clienti. Se desideri approfondire l’importanza di una e-mail che sproni l’utente a interessarsi a cosa hai da dirgli, non perderti quest’articolo sul ruolo del copywriter per l’e-mail marketing.
Affidarsi ad un team di esperti del settore può aiutare a proteggere il sito web dal rischio di phishing, garantendo soluzioni personalizzate in termini di sicurezza e aggiornando regolarmente il sito.
Alla luce di tutto ciò e considerando i rischi connessi all’utilizzo di siti web non sicuri e alla minaccia rappresentata dal phishing, affidarsi a dei professionisti può essere la soluzione migliore.
Noi di StyleWeb siamo una web agency specializzata nella creazione di siti web sicuri e affidabili.
Rivolgersi a noi può rappresentare un investimento importante in termini di sicurezza e reputazione del tuo business.
Dormi sonni tranquilli e vai sul sicuro con StyleWeb!
Non esitare a contattarci e a prenotare subito una chiacchierata gratuita con un nostro consulente.
Compila il form