Ecco tre nozioni che devi conoscere per fare la scelta giusta
Meglio WordPress o Wix per creare un sito web?
Ecco il parere dei web developer e Seo Specialist di StyleWeb.
Anche tu devi rifare il sito web ma non sai se scegliere WordPress o Wix per la creazione del tuo business online?
Forse ti farà piacere leggere queste preziose informazioni a riguardo. La prima nozione che devi conoscere ancor prima di effettuare questa scelta è il fatto che esiste una sostanziale differenza tra Wix e WordPress che, ai più, non è quasi mai nota.
Wix è un configuratore online. Questo vuol dire che potrai creare il tuo sito internet attraverso delle interfacce online molto intuitive e che ti permetteranno di creare il tuo sito internet.
Invece, WordPress è un CMS open source che ti permette di creare un sito internet dalle funzionalità specifiche e dotato di qualsiasi funzione aggiuntiva potresti aver bisogno. Naturalmente, utilizzando WordPress in maniera professionale e non in maniera amatoriale non esiste quasi alcun limite alla personalizzazione del sito stesso.
Infatti, se con Wix e le sue esenzioni puoi coprire qualsiasi necessità, con WordPress non solo puoi installare diversi plug-in (gratuiti e a pagamento), ma – avendo le competenze tecniche e conoscendo il codice php – puoi realizzare funzionalità specifiche.
Il secondo elemento su cui vogliamo porre la tua attenzione è la tua sicurezza in materia di creazione di siti: sei certo di voler creare il tuo sito internet in autonomia?
Qualsiasi sia la piattaforma che sceglierai per la creazione del tuo sito web è importante avere delle figure professionali di riferimento che possano intervenire in caso di problemi tecnici che non derivano dalla tua volontà. Infatti, la maggior parte delle persone quando effettua una scelta non si pone questa domanda a priori che, secondo noi, è di estrema importanza.
Meglio WordPress o Wix?
Sia WordPress che Wix sono dei validi strumenti per la creazione del sito internet. Tuttavia, WordPress è il CMS open source più maturo e più collaudato. Tra i siti con CMS il 60% è creato in WordPress proprio perché è possibile la personalizzazione totale in base alle esigenze dell’azienda (fonte). Inoltre, un altro vantaggio di WordPress è la possibilità di integrare plugin in grado di effettuare estensioni tecniche e di avere risultati assolutamente precisi. D’altro canto, Wix, rappresenta probabilmente lo strumento più intuitivo e facile da utilizzare. Quindi, se sei assolutamente convinto di voler creare in autonomia il tuo sito è probabile che la scelta migliore sia quella di farlo attraverso Wix.
WordPress vince? Ecco la terza nozione
Tuttavia, se invece vuoi un prodotto funzionale, senza limiti funzionali e che ti porti nuovi clienti, ti consigliamo di creare il tuo sito attraverso WordPress. In particolar modo, quest’ultimo rappresenta la scelta migliore in assoluto se anche tu vuoi risultati concreti attraverso la SEO. Infatti, WordPress ti mette a disposizione strumenti per gestire il blog in maniera più intuitiva rispetto a Wix. E avere un blog costantemente aggiornato ti garantisce notevoli vantaggi per il posizionamento organico del sito web: se puoi farlo con uno strumento di gestione più semplice da usare è anche meglio!
E per il tuo shop online?
Essendo WordPress maggiormente orientato alla SEO ti fornisce un vantaggio perché è dotato di un sistema di indicizzazione interno dei singoli prodotti e di interagire con gestionali esterni e piattaforme di pagamento.
In futuro potresti aver bisogno di creare un tuo negozio online che ti faccia vendere e che ti semplifichi i processi di lavoro.
Tiriamo le somme:
sia Wix che WordPress sono dei validi strumenti per la creazione del proprio sito online. Entrambi sono personalizzabili, flessibili, ti permettono di scegliere tra un ventaglio di temi e design esteticamente accattivanti. Rappresentano il primo passo per il tuo business online.
Tuttavia, se vuoi un sito che funzioni e lavori al posto tuo, portandoti clienti e che si dimostri un valido strumento professionale, il nostro consiglio è quello di scegliere WordPress. Ma, di farlo con un professionista del settore che saprà consigliarti al meglio. In questi casi il fai da te è assolutamente sconsigliato.
Quanto vale per te il tuo business online?
Scrivici le tue esigenze e necessità. Creiamo insieme il sito WordPress perfetto per la tua attività