Ogni quanto bisogna rifare il sito

Ogni quanto bisogna rifare il sito?

Ogni quanto bisogna rifare il sito? Per rimanere al passo con l'evolversi del mondo digitale, bisogna considerare un restyling in base a diversi fattori

Condividi l'articolo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest
Email

Ogni quanto bisogna rifare il sito? Per rimanere al passo con l’evolversi del mondo digitale, bisogna considerare un restyling in base a diversi fattori

Quando si ha un sito web, una delle domande che ci si pone più spesso è “ogni quanto bisogna rifare il sito?”. Ti anticipiamo già che non è una risposta facile e vanno considerate diverse cose per capire se è giunto il momento di rinnovare la tua vetrina online.

Le motivazioni che possono spingere un’attività a valutare un aggiornamento del proprio sito web sono diverse e vanno da un possibile cambio di core business o ampliamento dell’offerta ad uno studio della concorrenza, con siti più moderni e funzionali.

Questi sono fattori molto importanti, ma tra le altre cause ne abbiamo individuate tre che fanno davvero la differenza nel processo decisionale che porta al restyling di un sito web.

Cambiamenti tecnologici e di mercato

Il primo fattore da prendere in considerazione per un rinnovamento del sito web è il rapido evolversi del mondo digital. La tecnologia e le piattaforme di sviluppo web cambiano costantemente e questo potrebbe portare il tuo sito web ad essere obsoleto rispetto alle nuove funzionalità e ai nuovi standard del settore.

Questa obsolescenza può portare a problemi di compatibilità e sicurezza, impedendo al sito di funzionare correttamente.

Inoltre, i gusti e le preferenze del tuo target di consumatori possono cambiare rapidamente, richiedendo aggiornamenti frequenti al sito per mantenerlo al passo con le nuove tendenze in termini di design e di usabilità.

User Experience

L’esperienza utente è un aspetto particolarmente critico per il successo del tuo sito web. Se il tuo sito non offre una user experience (UX) ottimale, i visitatori lo abbandoneranno rapidamente, causando una forte diminuzione del traffico organico e delle conversioni.

Il restyling ad hoc può migliorare l’esperienza utente attraverso l’implementazione di un design moderno, di facile navigabilità e con contenuti utili e pertinenti.

Se desideri approfondire, abbiamo già parlato nel nostro blog di quali altre caratteristiche deve possedere e come deve essere un sito web.

Immagine coordinata e comunicazione visiva

Il tuo sito web deve essere visto come un biglietto da visita, in quanto rappresenta il tuo brand e la tua identità visiva online. Se il tuo sito non riflette la tua immagine coordinata, creando una discrepanza tra l’immagine reale e il web, potrebbe essere il momento di metterci mano.

Inoltre, se la creazione del tuo spazio nel mondo digital risale ad stato alcuni anni fa, potrebbe essere un ostacolo per l’acquisizione di nuovi clienti ed apparire antiquato, poco professionale e non in grado di rispondere alle necessità dell’utente.

Sempre a proposito dell’identità aziendale e del suo posizionamento nel mercato, hai già sentito parlare del payoff? Scopri l’importanza fondamentale di questo strumento qui.

Come abbiamo visto, non esiste una risposta universale alla domanda “ogni quanto bisogna rifare il sito?” ed il momento ideale per un restyling dipende da molti fattori.

Per garantire che il tuo sito web rimanga sempre al passo con le esigenze del pubblico di riferimento e con le tendenze del mercato digitale, si consiglia di monitorare regolarmente le performance e pianificare l’eventuale restyling con un professionista in grado di trovare la soluzione migliore.

Noi di StyleWeb possiamo offrire soluzioni personalizzate per migliorare l’esperienza utente, realizzare un design accattivante e responsive, e ottimizzare il tuo sito web per la SEO.

Non esitare a contattarci e a prenotare subito una chiacchierata gratuita con un nostro consulente.

Compila il form

Altro dal blog.

Richiedi La guida

Vuoi ottenere più clienti attraverso il tuo sito web? Compila il nostro form per ricevere una guida gratuita in PDF su come ottimizzare il tuo sito per aumentare le conversioni.

La nostra guida ti spiegherà i passi fondamentali che devi seguire per migliorare l’esperienza dell’utente sul tuo sito web e aumentare il tasso di conversione. Imparerai come migliorare l’usabilità del sito, ottimizzare i contenuti e utilizzare le migliori pratiche di marketing digitale.

Inserisci i tuoi dati nel nostro form e riceverai un link per scaricare subito la guida. Non perdere questa opportunità per migliorare il tuo sito e ottenere più clienti!

Vuoi ottenere più clienti attraverso il tuo sito web?

Vuoi che il tuo sito compaia ai primi posti su Google?

Scrivici
1
Salve, come possiamo aiutarti?