Perché il sito non si apre? Oltre ad un possibile problema di connessione, le cause principali sono spesso collegate alla gestione del CMS e alla sicurezza del sito
In un mondo digitale in continua evoluzione, sempre più veloce e in cui non è concesso perdere tempo, un sito che non si apre, che quindi scoraggia l’utente a soffermarsi su quella data pagina web, può rivelarsi un enorme problema.
Spesso, quando ci si trova di fronte ad un sito web che non si apre, la causa principale può essere interna al sito stesso e non legata ad un problema di connessione. Ed è qui che entra in gioco l’esperienza e l’assistenza tecnica di una web agency come StyleWeb per la gestione del CMS.
Ma andiamo con ordine.
Da cosa possono essere causati i problemi di gestione interna?
I fattori che scatenano problematiche come l’impossibilità di accesso al sito possono essere di varia natura, come errori di codice, conflitti tra plugin o moduli, problemi di compatibilità con determinati browser o problemi di sicurezza.
Per questo, in caso di problemi di natura tecnica legati alla gestione interna del sito o al CMS utilizzato, solo l’intervento di un professionista con esperienza nel settore può fornire un servizio di supporto tempestivo ed efficace.
Gestione dei CMS
Il CMS (Content Management System) utilizzato per la gestione del tuo sito web può rappresentare un fattore critico per il corretto funzionamento del sito stesso. Esistono diverse piattaforme di CMS, con caratteristiche proprie e specifiche, come Joomla!, Drupal o Magento, ma la più utilizzata a livello globale è WordPress.
La corretta installazione e configurazione del CMS è a dir poco fondamentale, al fine di evitare problematiche di compatibilità o conflitti tra i vari moduli o plugin.
Inoltre, al giorno d’oggi, la creazione di un sito web “fai da te” può sembrare piuttosto semplice, mediante l’utilizzo di piattaforme come Flazio o Wix. Tuttavia, queste piattaforme non sono dei veri e propri CMS, ma dei configuratori online, ovvero permettono la creazione di un sito attraverso delle intuitive interfacce online.
La differenza (che abbiamo già trattato in questo articolo), alla lunga, è facilmente percepibile e WordPress si distingue, non solo a livello funzionale, ma soprattutto dal punto di vista degli obiettivi prefissati. Un utilizzo professionale e qualificato di WordPress consente un margine di manovra importante, sia per il successo del sito sia per la gestione di qualsiasi genere di problema interno.
Ad un uso specializzato del CMS, va abbinata anche una stesura ad hoc e mirata dei contenuti. A questo link potrai trovare 3 dritte su come scrivere un sito web.
Problemi di sicurezza
Un altro aspetto decisivo nel funzionamento di un sito web è la sicurezza. In particolare, potrebbe apparire una finestra con la dicitura “la connessione non è privata” quando il sito non utilizza un certificato SSL valido. Questo certificato è essenziale per garantire la sicurezza dello scambio di informazioni tra sito e utente.
Il tempestivo intervento di un tecnico competente può portare ad una rapida risoluzione del problema, mediante l’installazione di un certificato SSL valido o rimuovendo eventuali codici malevoli o malware presenti sul sito.
Abbiamo visto come la gestione interna di un sito web risulti essere un aspetto determinante per l’ottimale efficienza del sito stesso. La scelta del CMS, la configurazione e la gestione dei vari moduli o plugin, la sicurezza e il supporto tecnico sono tutti fattori critici che solo un collaudato team di esperti del settore può gestire con attenzione e professionalità.
Quindi, non chiederti più perché il sito non si apre! Apriti a nuove opportunità di gestione del tuo business con StyleWeb
Non esitare a contattarci e a prenotare subito una chiacchierata gratuita con un nostro consulente.
Compila il form