La migliore pubblicità online è quella creata su misura per te: ecco perché

Condividi l'articolo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest
Email

La migliore pubblicità online? Esiste, ed è quella creata su misura per te e per la tua attività commerciale.

Infatti, ogni settore merceologico di riferimento e ogni attività professionale ha necessità ed esigenze differenti. Ogni realtà è unica. Ecco perché è fondamentale creare una vera e propria strategia pubblicitaria online efficace ed altamente personalizzata.

Ad esempio, uno showroom di arredamento avrà esigenze pubblicitarie assolutamente diverse da un’agenzia viaggi. Ti sembra banale?

Eppure, non lo è. Infatti, la tendenza è quella di voler emulare le strategie di marketing adottate da competitors o, addirittura, quella di ispirarsi a grandi marchi per creare la propria pubblicità sul web.

Non esiste una strategia pubblicitaria online che si può applicare ad ogni settore o professione.

La migliore pubblicità online che tu possa creare è quella creata unicamente su misura per te.

Infatti, non esiste una tipologia unica di pubblicità: il messaggio, il canale e il mezzo cambiano in base a questi fattori:

  • Il tuo prodotto o servizio
  • Il tuo pubblico
  • I tuoi obiettivi

Come puoi notare sarebbe impossibile adeguare una determinata forma di pubblicità a qualsiasi tipologia di business.

Per aiutarti a comprendere qual è la migliore pubblicità online per te, abbiamo creato una mini-guida da utilizzare come una bussola nella giungla infinita di Internet

  1. Parti dal sito web. Non può esserci una vera e propria strategia pubblicitaria online senza un sito web che sia di facile intuizione e che risponda agli standard dei motori di ricerca.
    Infatti, sia che tu abbia già un sito web aziendale, sia che tu intenda costruirne uno ex-novo, accertati che esista una keyword associata alla tua attività. Verifica anche che sia graficamente ed esteticamente piacevole da vedere e facile da navigare. Gli utenti ti ringrazieranno!
    Inoltre, verifica che il tuo sito sia visibile sia da computer che da altri dispositivi portatili, come smartphone, tablet etc.

  2. Costruisci il tuo personale ecosistema nel web! Proprio come un ecosistema terrestre, anche quello online si fonda su un nucleo centrale, su cui si innestano altri elementi utili al mantenimento della tua attività online.
    Partendo dal sito web potrai aggiungere gli altri elementi, come la pagina fan aziendale di Facebook o il profilo di Instagram e creare, così, la tua immagine aziendale su diversi canali. Attiva una sezione blog al sito e cerca di mantenerla costantemente aggiornata, aggiungendo contenuti interessanti e di valore. Crea delle liste di e-mail per i potenziali clienti o per i clienti già acquisiti.

  3. Una volta creato il tuo habitat online, sarà la tua stessa percezione a cambiare radicalmente. La tua azienda esiste anche sul web, su più canali ed è viva, vera e tangibile. E di questo se ne accorgono anche i clienti che navigano.

Naturalmente non dovrai investire su tutti i canali sopra elencati, ma dovrai porti delle semplici domande per iniziare a creare la tua pubblicità online.

Quale è il mio pubblico? Che fascia di età abbraccia? Utilizza i social network? Se sì, quali? I miei potenziali clienti vorrebbero avere un filo diretto con me? Vorrebbero ricevere dei consigli e informazioni utili attraverso il blog o le newsletter? Oppure sono unicamente interessati al mio prodotto o servizio?

Rispondendo a queste domande ti sarà più chiara la direzione da intraprendere e la tua pubblicità online compirà i primi passi verso gli obiettivi che ti sei prefissato.
Se stai valutando di compiere proprio quel primo passo per costruire la tua strategia pubblicitaria online e non sai da dove incominciare, parti dal sito web.

Scrivici e raccontaci della tua attività: VAI QUI

Altro dal blog.

Richiedi La guida

Vuoi ottenere più clienti attraverso il tuo sito web? Compila il nostro form per ricevere una guida gratuita in PDF su come ottimizzare il tuo sito per aumentare le conversioni.

La nostra guida ti spiegherà i passi fondamentali che devi seguire per migliorare l’esperienza dell’utente sul tuo sito web e aumentare il tasso di conversione. Imparerai come migliorare l’usabilità del sito, ottimizzare i contenuti e utilizzare le migliori pratiche di marketing digitale.

Inserisci i tuoi dati nel nostro form e riceverai un link per scaricare subito la guida. Non perdere questa opportunità per migliorare il tuo sito e ottenere più clienti!

Vuoi ottenere più clienti attraverso il tuo sito web?

Vuoi che il tuo sito compaia ai primi posti su Google?

Scrivici
1
Salve, come possiamo aiutarti?