sito web per freelance

Sito web per freelance: istruzioni per l’uso

Un sito web per freelance deve essere graficamente accattivante, facile da navigare ed esporre i servizi offerti in modo chiaro.

Condividi l'articolo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest
Email

Un sito web per freelance deve essere graficamente accattivante, facile da navigare ed esporre i servizi offerti in modo chiaro.

Sei un freelance e hai bisogno di creare il tuo sito web professionale?

StyleWeb, web agency specializzata nella creazione e realizzazione di siti Internet indicizzati su Google può essere il tuo partner di fiducia.

La nostra realtà è attiva da 15 anni in tutto il territorio italiano. Siamo specializzati nella creazione di siti web contemporanei, dinamici, responsive e indicizzati sui motori di ricerca.

Avere un sito Internet grazie al quale trovare sempre nuovi clienti, oggi, non è più un’opzione. Soprattutto nel campo della vendita dei servizi e della consulenza. Infatti, sempre più freelance richiedono il nostro supporto, in quanto le esigenze di un freelance, spesso, sono diverse da quelle di un’azienda o da chi ha un negozio fisico. Infatti, il freelance, soprattutto in una fase iniziale, ha bisogno di avere il massimo rendimento a fronte di un piccolo investimento. Spesso, si tratta di ragazzi e ragazze giovani che hanno deciso di intraprendere la libera professione nell’ambito consulenziale o creativo.

Sei un graphic designer, un traduttore linguistico, un social media manager?

Allora, il sito web è alla base del tuo business.

Sito web per freelance: quali caratteristiche deve possedere

  • Deve essere indicizzato.

Prima di creare il sito dovresti effettuare, con il supporto di un professionista del settore, la parola chiave che maggiormente rappresenta la tua attività e creare una strategia SEO a monte. Quindi, il tuo sito web deve essere prima di tutto visibile sui motori di ricerca per il tuo business specifico.

  • Dev’essere bello e di facile navigabilità

Il sito internet che andrai a creare deve principalmente essere esteticamente accattivante, ma anche molto chiaro nell’esposizione dei concetti chiave.

Il nostro consiglio è quello di optare per un sito web che abbia poche ma esaustive pagine. Ad esempio, la pagina “chi sono”, così come quella “servizi offerti” e “tariffe” rappresentano contenuti indispensabili per far comprendere al tuo lettore di cosa ti occupi, come lo fai e a che prezzo. Molto spesso, infatti, i siti dei freelance – per quanto possono essere belli a livello estetico – risultano non molto chiari nell’esposizione del concetto. Essere ambigui, oggi, dove il tempo dell’attenzione dell’utente medio si è accorciato è evidentemente un errore. Ti consigliamo di essere il più trasparente possibile e di comunicare in maniera empatica e chiara con il tuo interlocutore virtuale. Inserisci elementi grafici riconoscibili e guida il tuo utente attraverso una chiara esposizione dei tuoi contenuti.

  • Dovrebbe contenere la “Pagina portfolio”

Questa pagina è indispensabile, soprattutto se il tuo lavoro è creativo. Se sei un artista, un copy creativo, un graphic designer ti consigliamo di mostrare al tuo potenziale cliente una migliore selezione dei tuoi lavori.

La creazione di un sito web a livello professionale ti permette di aumentare la tua web reputation, la tua autorevolezza nel settore di riferimento e rappresenta uno strumento valido sia per trovare nuovi clienti che per lavorare in maniera seria e professionale mostrando a tutti il tuo valore

Hai bisogno di una mano per il tuo nuovo sito web?

Vuoi un preventivo in totale trasparenza e una consulenza gratuita?

Compila il modulo di contatti e raccontaci del tuo progetto

Altro dal blog.

Richiedi La guida

Vuoi ottenere più clienti attraverso il tuo sito web? Compila il nostro form per ricevere una guida gratuita in PDF su come ottimizzare il tuo sito per aumentare le conversioni.

La nostra guida ti spiegherà i passi fondamentali che devi seguire per migliorare l’esperienza dell’utente sul tuo sito web e aumentare il tasso di conversione. Imparerai come migliorare l’usabilità del sito, ottimizzare i contenuti e utilizzare le migliori pratiche di marketing digitale.

Inserisci i tuoi dati nel nostro form e riceverai un link per scaricare subito la guida. Non perdere questa opportunità per migliorare il tuo sito e ottenere più clienti!

Vuoi ottenere più clienti attraverso il tuo sito web?

Vuoi che il tuo sito compaia ai primi posti su Google?

Scrivici
1
Salve, come possiamo aiutarti?