User experience cosa è: partiamo dal sito web
User experience vuol dire letteralmente “esperienza dell’utente”. Tuttavia, in questo termine sono racchiuse anche le emozioni e le sensazioni che una persona (l’utente) avverte quando naviga su un sito web. Oggi parlare di user experience potrebbe sembrare superato, eppure, è quanto mai attuale proprio in virtù della dilagante attenzione che i siti web hanno catalizzato negli ultimi anni. Con poche basi di informatica, in questo momento storico, quasi chiunque è in grado di mettere su un sito con le proprie forze. Ma, pochissimi riescono a regalare all’utente un’esperienza che sia piacevole e degna di essere ricordata. Sì, perché alla base di un’esperienza ottimale, non c’è unicamente il fattore estetico che, attraverso i nuovi software, sarebbe facile raggiungere, ma molteplici fattori.
User experience efficace
Per raggiungere un livello ottimale di user experience è necessario affidarsi a professionisti del settore che siano in grado di comprendere non solo gli elementi estetici, ma anche quelli che riguardano le emozioni e le necessità concrete di quel determinato pubblico fruitore, in base al business specifico.
Infatti, sono molti i fattori che concorrono a determinare la user experience:
SEO (search engine optimizzation).
Impostare un lavoro di SEO sul tuo sito web è un elemento determinante, in quanto permette agli utenti di trovare la tua realtà in base alla tua categoria merceologica. Se, per esempio, un utente è alla ricerca dei prezzi per una stanza di hotel a Torino, è probabile che scriva sul suo motore di ricerca “hotel prezzi Torino” oppure “Hotel Torino costi” e così via. Tuttavia, è quasi certo che non digiterà il nome esatto di un determinato Hotel. Grazie al lavoro di SEO, infatti, è possibile far risultare il tuo sito tra le prime posizioni su Google, senza dover avviare campagne di pay per click a pagamento.
Vuoi conoscere quale è la parola chiave più cercata dagli utenti per la tua categoria di prodotti o servizi?
Compila questo modulo di contatto
L’USABILITÀ DEL SITO WEB:
secondo questa fonte (https://www.usabile.it/012000.htm ) “l’usabilità è il grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d’uso.” L’usabilità concorre all’esperienza del cliente e ha dei criteri ben precisi che solo un professionista può aiutarti a realizzare, in base ai tuoi obiettivi specifici.
GRAFICA E DESIGN
Anche l’occhio vuole la sua parte. Una web agency che si rispetti saprà dosare sapientemente il design e le scelte grafiche per rendere tutto facilmente fruibile e navigabile. In altre parole, unirà l’estetica alla facilità di utilizzo, per consentire all’utente di avere quella famosa esperienza piacevole. Il tutto per far sentire l’utente in un ambiente virtuale confortevole, al fine di realizzare un acquisto.
Insomma, creare un sito web che sia funzionale, di facile utilizzo, esteticamente bello, ma che garantisca un’esperienza ottimale all’utente è un lavoro che richiede un impegno su diversi fronti. StyleWeb fa questo da oltre dieci anni:
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per il sito web della tua attività?
Compila il modulo di contatto e ti risponderemo al più presto.
Non puoi aspettare e hai urgenza di ricevere un preventivo per il tuo progetto web al più presto?
Chiama lo 011-03-73-903!